BoxIdee

PERCHE' questo sito

Aggiornamento 2019

Come dico nella barra a destra, lo scopo di questo sito è al termine, però intendo per quanto possibile continuare a raccogliere e pubblicare alcuni pensieri, interrogativi e riflessioni sulla nostra società.
Questi contenuti sono migrati o lo saranno presto sul sito blog IDEE specializzato e più indicato per leggere e magari commentare le pagine.

--- § ----


BoxIdee è un sito personale ed amatoriale, nato per raccogliere idee,spunti e realizzazioni, nonchè per contribuire alla diffusione, totalmente libera (vedere licenza più sotto), di programmi e progetti elettronici.

Il sito è suddiviso in aree tematiche, con un paio di sottoaree, per raggruppare le mie passioni:

In aggiunta o all'interno delle aree principali ci sono poi altre aree tematiche, nate come 'minisiti' separati e successivamente incorporati in questo sito; talvolta i confini tra un'area e un'altra sono sovrapposti e sfumati, per cui un progetto può essere catalogato come Elettronica, oppure Programmazione oppure ancora come Musica elettronica.

In particolare segnalo:

  • una sezione (in Inglese) riservata al mio emulatore in Visual Basic 6, della CPU 6502 utilizzata nei mitici Apple II e Commodore 64.
    L'emulatore si è, lentamente, sviluppato in diversi anni di apporti e migliorie, man mano che mi impratichivo nella programmazione in Basic; non è una scheggia, ma credo sia ancora oggi un utile strumento didattico per capire il funzionamento dei microprocessori e la programmazione in Assembler.
  • una sezione teorica e pratica dedicata al mitico chip Synth SID di MOS Technology usato in particolare nel Commodore 64 per la generazione di audio ed effetti speciali.
    Questo è un esempio di accoppiata vincente tra elettronica e programmazione Visual Basic e Assembler.


Nell'area Elettronica, voglio mettere in evidenza il progetto Stazione Meteo (sempre in fase di sviluppo) e il progetto DDS - Generatore di segnali a sintesi diretta di frequenza, per lo 'sforzo' mentale e gli stimoli a studiare che mi hanno fornito.



NOVITA' [marzo '15]:
Ge.Co. - programma database per la gestione dei componenti elettronici del laboratorio, è giunto alla versione 7, con un discreto riscontro e successo da parte di tanti utilizzatori.

Una nota finale: come spesso accade, il tempo è tiranno per cui le idee nascono e, a volte, si concretizzano in prodotti finiti e altre volte no, oppure si fermano per dar spazio ad altre idee...sono comunque sempre disponibile a fornire aiuto (se posso) e indicazioni a quanti vorranno cimentarsi.

Mi rivolgo a chi condivide queste stesse passioni:
se avete idee e progetti che volete pubblicare, nei limiti di tempo e spazio disponibili, mi farebbe piacere ospitarli.



Sono, quindi penso

LA FINE DELLA STORIA?

Questa brillante idea è partita nell'ormai lontano 2006, tanti anni di impegno, non sempre efficace, per mettere in mostra le mie inspirazioni e le mie passioni. Un'attività impegnativa, voluta per cercare di trasferire la passione e magari qualche spunto a chi vuole e può condividere queste esperienze.
Qualche soddisfazione, non moltissime onestamente, l'ho anche ricavata, in particolare da visitatori esteri che, nonostante la differenza linguistica, hanno voluto contattarmi per informazioni e consigli; questo da solo giustifica la sforzo.
Ora però è tempo di scelte e decisioni difficili, per via dell'età e di altre situazioni, non sempre piacevoli, che distolgono tempo ed energie per questo progetto. Senza assolutamente abbandonare l'interesse e la passione per gli argomenti qui presenti, ho deciso di 'congelare' la manutenzione delle sezioni tecnologiche, quindi Elettronica, Progetti e Software. Quello che è stato finora pubblicato rimarrà come memoria storica, a volte 'vintage', ma non ci saranno ulteriori sviluppi e aggiornamenti.
Un caro saluto ad amici e visitatori, ricordando che rimango comunque contattabile via E-Mail e tantissimi auguri per le Vostre passioni.

Giacomo